
Competenza e professionalità portano fiducia

Empatia e ascolto attivo per capirsi

Apprendere in modo continuo aumenta le proprie capacità

Imparare a vedere oltre

La formazione apre a nuove prospettive e opportunità

Pensare e progettare in modo sostenibile

Insieme possiamo attivare il cambiamento e ottenere i risultati desiderati

Imparare è vivere

Essere curiosi e sperimentare cose nuove aiuta a crescere

Credere in se stessi per scoprire il proprio talento

Crescere significa saper riconoscere e abilitare il talento degli altri

Mettersi in gioco per creare valore

La formazione come leva del cambiamento
Il tema delle competenze, dell’upskilling e del reskilling è sempre in primo piano e riguarda tutti i professionisti, sia coloro che lavorano nelle aziende che coloro che lavorano per proprio conto, così come quegli studenti che vogliano ampliare il proprio campo di azione.
Noi siamo in grado di definire, nell’ambito delle nostre Aree di Competenza, percorsi di crescita adattandoli al contesto specifico con attività di assessment delle competenze, di tutoring formativi e certificazioni adeguate, di mentoring e di coaching per abilitare il valore per le persone e le organizzazioni.
Aree di Competenza
Innovatel vi consente di anticipare e gestire i cambiamenti, sviluppando le competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi di valore sostenibile nel vostro contesto.
Con i nostri professionisti, infatti, siamo in grado di utilizzare l’insieme delle competenze, integrandole e adattandole a seconda delle vostre esigenze.
Business Analysis
La BUSINESS ANALYSIS è la disciplina che supporta le organizzazioni nella definizione del prodotto o servizio atteso e nello sviluppo del “BETTER BUSINESS OUTCOMES“, guidandole nel cambiamento verso la giusta direzione.
È la pratica di abilitare il cambiamento in un’azienda, definendo le esigenze e raccomandando le soluzioni che diano il reale valore alle parti interessate.
In questo campo Innovatel si ispira al modello di riferimento definito dall’associazione internazionale di Business Analysis (IIBA®) e promuove le Best Practice presso i propri clienti.
Innovatel è Endorsed Education Provider (EEP) del IIBA®.
Sustainability
La sostenibilità oggi è parte integrante del valore da realizzare e dello sviluppo delle organizzazioni e degli individui per essere parti attive nelle sfide dell’economia globale e garantire un futuro di prosperità alle nuove generazioni.
Oggi bisogna essere consapevoli degli impatti dei nostri comportamenti sulle 3P – Pianeta, Persone e Prosperità – e per questo Innovatel vi accompagna in questo percorso sulla sostenibilità, con la definizione di strategie e nuovi modelli di business, e nelle pratiche a sostegno dell’economia circolare.
Innovatel si ispira al modello di riferimento e alle certificazioni definite dall’organizzazione internazionale Green Project Management (GPM®), per supportare i clienti nel raggiungimento degli obiettivi di SDG – Sustainable Development Goals 2030 – attraverso la realizzazione di progetti sostenibili.
Innovatel è GPM® – Accredited Training Partner (ATP).
Project Management
La disciplina del Project Management è ormai molto consolidata in tutti i settori industriali e dei servizi e negli anni si sono aggiunte le competenze di Program e di Portfolio Management.
È una disciplina che si è molto evoluta e continua ad evolversi seguendo e/o anticipando i cambiamenti del mercato.
In questo campo Innovatel è nata ed è cresciuta nel tempo in allineamento con il Project Management Institute, l’organizzazione internazionale che si occupa di queste discipline. Innovatel è Authorized Trainer Partner Premier del PMI®.
Agile
Il Mindset Agile è una filosofia, un modo di pensare orientato a sviluppare la capacità di ripianificare continuamente per cogliere le opportunità che emergono nel contesto in cui si opera.
I 4 Valori e i 10 Principi di riferimento si basano sul paradigma di autonomia condivisa e forniscono la capacità di sperimentare, innovare, essere flessibili e agire per il cambiamento. Agile Mindset si genera con la curiosità, l’esplorazione continua, lavorando in gruppo, collaborando, raccogliendo i feedback e insieme trovando il modo migliore per generare valore.
Innovatel, in questo ambito, segue sia l’approccio di Agile Analysis dell’IIBA, applicando l’Agile Mindset a livello strategico, di programmi e progetti e di delivery che lo Scrum Framework, l’approccio attualmente più diffuso nelle aziende per la realizzazione di prodotti e soluzioni.
Business Agility
Le organizzazioni sono complessi sistemi adattativi e la Business Agility si può ottenere solo con un adeguato Agile Mindset a livello aziendale.
“Bisogna essere in grado di mettere al centro il cliente (Deligth customers); Essere eccezionali (Be Awesome); considerare il contesto (Context Counts); Essere pragmatici (Be pragmatic); Saper scegliere (Choice is good); Ottimizzare i flussi di lavoro (Optimize flow); Organizzarsi rispetto ai prodotti e ai servizi (Organization around products and services); Raggiungere la consapevolezza a livello aziendale (Enterprise awareness)” – tratto da “Choose Your WoW” – PMI® Disciplined Agile.
Per aiutare i propri clienti, Innovatel, applica il Disciplined Agile (DA) tool kit, come Authorized Trainer Partner Premier del PMI®. Supportiamo le aziende a trovare il loro modo di lavorare (Way of Work) agile sia con lo sviluppo di competenze, che con coaching ed azioni mirate per la diffusione delle adeguate pratiche nel contesto specifico.
Change Management
In momenti di cambiamento che pervadono la nostra vita in maniera costante è auspicabile, per le Organizzazioni – così come per tutti i contesti strutturati – avere dei punti di riferimento interni, dei LEADER EFFICACI, sui quali puntare.
Leader che siano in grado di affrontare il cambiamento con positività e agilità e che siano, essi stessi, dei Change Maker, capaci di ascoltare i segnali provenienti dall’ambiente in maniera evolutiva e di agire di conseguenza.
Bisogna migliorare l’abilità di percepire i bisogni del cambiamento imparando ad ascoltare, ad attivare l’intelligenza emotiva, per capire i bisogni, per capirsi, farsi capire e collaborare per generare insieme i risultati attesi.
