La certificazione CAPM ® (Certified Associate in Project Management) è il punto di partenza ed il trampolino di lancio essenziale se aspiri ad intraprendere una carriera nell’ambito del Project Management: una disciplina in continua evoluzione che richiede competenze e conoscenze sempre più sofisticate.
Cos’è la Certificazione CAPM ®
La certificazione CAPM ® è rilasciata dal Project Management Institute® (PMI®), l’organizzazione mondiale di riferimento, che dal 1969 ha sostenuto lo sviluppo della disciplina creando la Professione nel Project Management.
La certificazione CAPM® fornisce un riconoscimento globale che dimostra le conoscenze e le competenze di base richieste nella realizzazione dei progetti.
Perché ottenere la Certificazione CAPM ®
Ottenere la Certificazione CAPM® è un’opportunità preziosa in un ambiente lavorativo competitivo. Dimostra una solida comprensione delle metodologie di gestione dei progetti e offre un percorso di apprendimento completo, inclusi approcci agili, predittivi e ibridi, insieme ai fondamenti di Business Analysis. Questi modelli sono necessari per comprendere le esigenze di business e realizzare il valore desiderato.
La certificazione fornisce l’adeguato mindset e gli strumenti per affrontare diversi contesti e situazioni, fornendo una solida base per la crescita personale.
Certificazione CAPM ®: una opportunità di crescita professionale
La certificazione CAPM ® è considerata la prima certificazione professionale più richiesta secondo la ricerca effettuata da Entrepreneur fornendo opportunità di carriera. Questo perché consente di potenziare il successo a lungo termine.
La certificazione non è un traguardo da raggiungere una sola volta, ma è un trampolino di lancio verso certificazioni avanzate come la certificazione Project Management Professional (PMP)®.
Man mano che acquisite esperienza nel mondo reale, la CAPM® continuerà a valorizzare il vostro profilo professionale, ponendovi in una posizione favorevole per ruoli di leadership e maggiori opportunità di carriera.
Come ottenere la certificazione CAPM ®
Per poter effettuare l’esame bisogna aver concluso il processo di iscrizione (application) dimostrando di aver effettuato 23 ore di formazione di Project Management.
Se desideri sapere quanto costa l’esame CAPM ®, ebbene il costo dell’esame CAPM® è di $225 per i soci PMI e di $300 per i non soci.
L’esame CAPM® dura 3 ore ed è composto da 150 domande multi-scelta.
Le domande sono state progettate per testare la conoscenza dei Fondamenti di Project Management e la capacità di applicarne i concetti secondo il PMI®.
Struttura dell’esame
L’esame è strutturato per valutare i seguenti quattro domini:
- Fondamenti e Concetti base di Project Management: che copre definizioni chiave, processi, competenze per la selezione e la gestione efficace dei progetti. Copre il 36% delle domande d’esame.
- Metodologie Predittive: che fornisce le basi per pianificare, monitorare, eseguire e chiudere i progetti che utilizzano approcci tradizionali basati su previsioni e piani strutturati. Copre il 17% delle domande d’esame.
- Metodologie Agile e Framework: che introduce i principi Agile e i principali framework che favoriscono la flessibilità e la risposta rapida ai cambiamenti nei progetti innovativi e complessi. Copre il 20% delle domande d’esame.
- Business Analysis Framework: fornisce le basi per l’analisi nella gestione dei progetti, fornendo competenze essenziali per comprendere e soddisfare i requisiti di business. Copre il 27% delle domande d’esame.
I contenuti di dettaglio dell’esame sono consultabili nel CAPM Examination Content Outline. La soglia di superamento dell’esame non è dichiarata ufficialmente dal PMI, quindi va preparato adeguatamente per evitare di doverlo ripetere.
L’esame CAPM® è disponibile nelle seguenti lingue: inglese, spagnolo, arabo, italiano, francese, portoghese (brasiliano), tedesco e giapponese. Al momento della prenotazione dell’esame va richiesta la lingua in modo da avere sia la versione in inglese che in italiano.
L’esame può essere effettuato online o nei centri abilitati ed è controllato (via webcam se online) per cui bisogna leggere con attenzione le regole per non invalidare la vostra sessione.
La certificazione CAPM® ha una validità di 3 anni e richiede, oltre ad un costo di rinnovo, un aggiornamento periodico per essere mantenuta.
Come prepararsi all’esame CAPM®
Affrontare l’esame CAPM® richiede una preparazione approfondita per il successo.
Un passo consigliato è seguire il corso “The Authorized CAPM Preparation Course,” offerto esclusivamente da formatori qualificati delle società accreditate ATP® (Authorized Training Partner) del PMI®. Questo corso non solo fornisce le 23 contact hours necessarie per accedere all’esame, ma dà anche accesso alla piattaforma PMI® Choice, che offre approfondimenti e consigli per lo studio.
In qualità di ATP, Innovatel offre un percorso completo di preparazione che include il supporto nella fase di consolidamento dello studio tramite la piattaforma proprietaria ai-learn, offrendo test e simulazioni d’esame con più di 2000 domande.
È essenziale dedicare tempo allo studio del PMBOK® Guide per rafforzare la comprensione dei concetti chiave. Seguire i consigli degli esperti e superare i quiz di preparazione è altrettanto cruciale.
La Certificazione CAPM® richiede dedizione e motivazione, ma investire tempo e denaro in essa crea una solida base per una futura carriera come Project Manager.
Al superamento dell’esame, otterrai un badge personale e il tuo nome sarà elencato tra i certificati sul sito del PMI®.