Corsi base
I nostri formatori qualificati vi guidano nello sviluppo delle competenze dei corsi in elenco
Introduzione al Project Management (cod. BAS.001) (durata 1-gg)
Il corso fornisce una panoramica delle conoscenze richieste al Project Manager e al team di progetto
Introduzione alla Business Analysis (cod. BAS.002) (durata 1-gg)
Il corso fornisce una panoramica delle conoscenze richieste al Business Analyst e agli specialisti coinvolti nelle attività di analisi e di definizione delle soluzioni
Fondamenti di Project Management (cod. BAS.004) (durata 2-gg)
Il corso fornisce le basi per comprendere le tecniche fondamentali di Project Management (SCOPE, SCHEDULE, PROGRESS) e saperle applicare ai progetti aziendali
Project Management Avanzato (cod. BAS.005) (durata 2-gg)
Il corso fornisce le basi per comprendere le tecniche fondamentali di Project Management (STAKEHOLDER, RESOURCES, COST, RISK) e saperle applicare ai progetti aziendali
Gestione dei Rischi di Progetto (cod. BAS.007) (durata 2-gg)
Il corso fornisce le best practice per guidare i Project Manager e i Business Analyst nella valutazione delle opportunità , delle minacce e dell’impatto sul business e sui progetti. Si applicheranno le tecniche fondamentali per effettuare in modo efficace le attività di Risk Management
Fondamenti di Business Analysis (cod. BAS.008) (durata 2-gg)
Il corso fornisce i framework per guidare i Business Analyst nella definizione dei bisogni e dei requisiti, prima durante e dopo la realizzazione di un progetto. Si applicheranno le tecniche fondamentali di Elicitazione e Gestione dei Requisiti per svolgere in modo efficace le attività di Business Analysis
Comunicazione efficace nei progetti (cod. BAS.010) (durata 2-gg)
Il corso fornisce gli elementi base di comunicazione e le dinamiche specifiche legate al contesto dei progetti
Negoziazione e gestione dei conflitti nei progetti (cod. BAS.011) (durata 2-gg)
Il corso fornisce le tecniche fondamentali per negoziare in modo efficace con gli stakeholder e i metodi per la gestione dei conflitti nei progetti
PMO di successo (cod. BAS.018) (durata 3-gg)
Come implementare e migliorare un Project Management Office aziendale
Raccolta Requisiti - ERP (cod BAS.020) (durata 2-gg)
Obiettivo del corso è quello di fornire tecniche e strumenti utili per l’elicitazione el’analisi dei requisiti per le iniziative di sviluppo, aggiornamento di sistemi ERP. Il corsofarà riferimento sia al framework e tecniche di business analysis dell’IIBA, sia a bestpractice dei progetti ERP.
Raccolta Requisiti - FINTECH (cod BAS.021) (durata 2-gg)
Obiettivo del corso è quello di fornire un quadro di riferimento del mercato e servizi Fintech, tecniche e strumenti utili per l’elicitazione e l’analisi dei requisiti per le iniziative Fintech (Big data, Blockchain, AI, ..)