Customer Journey - WORKSHOP


Applicare insieme Modelli e Tecniche per essere efficaci nella Business Analysis e Creare Valore (Cod. BAS.013)

DESCRIZIONE

Questo Workshop è stato realizzato per supportare lo sviluppo di competenze necessarie per affrontare le attuali sfide e saper Cambiare, Trovare Nuove idee per Creare il Reale Valore e Innovare.

Innovatel ha progettato il percorso con Professionisti esperti e di riferimento negli approcci proposti di Customer Journey confrontando e contestualizzando i modelli e le tecniche collegate per mettere in pratica e creare il reale valore.

Imparerete mettendo in pratica.

I contenuti fanno riferimento a Modelli internazionali e alle linee guida fornite dall’IIBA® per la disciplina di Business Analysis e dal PMI® per il Project Management.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto alle figure aziendali che gestiscono progetti o che guidano gruppi di lavoro all’interno delle funzioni di business, organizzazione, processi, IT. In particolare il corso si rivolge a:

  • Business Manager, Product Manager, Marketing Manager
  • Business Analyst, Enterprise Architect, Analisti Funzionali
  • Analisti e Responsabili di processo
  • Responsabili di qualità e di funzione
  • Portfolio Manager, Program Manager, Project Manager, PMO, Project Leader
  • Responsabili dei Sistemi Informativi aziendali

OBIETTIVI

Il Business Analyst si trova ad abilitare le capacità necessarie per comprendere i reali bisogni di business: i problemi e le opportunità e attivare i cambiamenti per realizzare il valore per gli stakeholder e tra questi il customer è il principale.

Come facciamo a creare valore se non catturiamo i reali bisogni del nostro cliente e non lo ingaggiamo? Dobbiamo creare il valore per il Customer che deve essere seguito. Il workshop approfondirà come l’approccio di Customer Journey e le tecniche associate aiutano il Business Analyst durante tutto il ciclo dal bisogno, ai requisiti, al design,alla realizzazione della soluzione e al rilascio in campo.

Si apprenderanno le tecniche lavorando intensamente con il relatore.

Attraverso la Customer Journey Map si rappresenteranno le azioni, le scelte, le emozioni e le conseguenze generate dalle persone/clienti per il soddisfacimento di un bisogno. Questa tecnica può aiutare a proporre nuovi modelli di business, nuovi processi organizzativi, nuovi prodotti e a identificare soluzioni innovative e condivise.

Obiettivo del Workshop è comprendere il modello percorrendo le fasi della Customer Journey Map (CJM), imparando a progettare in pratica la CJM.

MATERIALE DIDATTICO

Il materiale didattico comprende:

  • Documentazione del corso e approfondimenti
  • Template
  • Esercizi
  • Riferimenti bibliografici

METODO FORMATIVO

La metodologia di erogazione del corso comprende:

  • Workshop con breve introduzione teorica da parte del facilitatore
  • Lavori in gruppo con modelli e template
  • Discussione di casi pratici

principali contenuti

Verranno trattati i seguenti temi:

  • Business Analysis & Customer Journey Map (IIBA Framework di BA e CJM per supportare l’elicitazione e l’analisi) Business Requirements & Business Model Canvas
  • Esperience e Service Design
  • Omnichannel Design
  • Canali, Touchpoint e Journey Mapping Process
  • Empathy Map
  • Service Blueprint
  • Brainstorm Moment and Emotional Needs
  • Experience Canvas

Durante il workshop si percorrerà il percorso con esercitazioni pratiche applicando le tecniche con modelli specifici. Verrà inoltre presentato uno strumento che consenta la digitalizzazione e la condivisione della CJM.

INFORMAZIONI SUL CORSO

 

Durata: 1 giorno, orario 9.30 – 17.30 

Professional Development Units (PDU): 7 

Continuing Development Units (CDU): ): 7 

PREREQUISITI

Non sono richieste certificazioni o esperienze precedenti. 

Se sei interessato al corso, compila il seguente form:

1
Scegli il corso
2
Inserisci i tuoi dati
3
Controlla i dettagli

VIRTUAL

Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.

Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.