
Disciplined Agile Senior Scrum Master DASSM – PMI®
Corso di preparazione alla certificazione DASSM (Cod. PMI.003)
DESCRIZIONE
Dedicato a chi ha già ottenuto la certificazione di Io livello DASM, il corso approfondisce le tematiche della Disciplined Agile e le conoscenze degli strumenti (tool kit) messi a disposizione nel manuale del PMI® per ottenere la Business Agility a livello aziendale.
Il corso Disciplined Agile Senior Scrum Master (DASSM) fornisce strumenti pratici e strategie per aiutarti a definire e guidare un team agile, e influenzare le parti interessate per realizzare soluzioni di valore per l’organizzazione.
Applicando gli strumenti messi a disposizione, imparerai come evolvere e migliorare il modo di lavorare (WoW) dei team per ottimizzare la produttività migliorando continuamente i risultati della tua organizzazione.
I contenuti fanno riferimento al manuale “Choose your WoW: Disciplined Agile Delivery Handbook for Optimizing Ways of Working” del PMI®.
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto ad un’ampia gamma di professionisti che operano nelle aziende moderne e innovative. In particolare, i consulenti, i Team Leader, i Project Manager, gli Scrum Master, i Product Owner e a tutti coloro che hanno un livello di seniority adeguato per la gestione di multipli team, per lo svolgimento di attività di coordinamento e comunicazione.
OBIETTIVI
Partecipando a questo corso apprenderete aspetti fondamentali per l’applicazione di Disciplined Agile a livello di programmi, portfolio e aziendale. Acquisirete le conoscenze e gli strumenti per esercitare il ruolo di Disciplined Agile Senior Scrum Master imparando ad usare il Disciplined Agile Tool Kit per il coordinamento e la collaborazione tra più team, per gestire i team in contesti complessi, a livello di progetti, programmi, portfolio.
Potrete inoltre acquisire i crediti per iscriversi all’esame di Certificazione DASSM del PMI®.
Il Corso consente di approfondire:
- Il ruolo del Disciplined Agile Senior Scrum Master
- Chi è il DASSM; cosa fa un DASSM; come un DASSM serve il Team, il Product Owner, l’Organizzazione
- Come sviluppare il Team per ottenere Performance elevate (High Performance Team)
- Come utilizzare l’Intelligenza Emotiva per ottenere alte performance dai Team
- Le Tecniche di Scaling in situazioni complesse:
- Business Agility
- Rolling Wave Planning
- Tactical Scaling Factors & Process Goal
- Come Ottimizzare il nostro Way-of-Work con Disciplined DevOps Layer
- Disciplined DevOps Layer e i 6 processi (Disciplines Agile Delivery, Data Management, Release Management, Support, IT, Operations)
- Come Ottimizzare il nostro Way-of-Work con Value Stream Layer:
- Organizzazione e Value Stream
- Value Stream Impedance
- Ostacoli e Inefficienze per la realizzazione del valore
- Minimal Value Product
- Portfolio management
- Come Coordinare e Collaborare tra più Team:
- Tipi di conflitti positivi e negativi
- Patrick Lencioni – 5 Disfunzioni del Team
- Thomas-Kilmann Modello di Risoluzione dei Conflitti: 2 Dimensioni
- Risoluzione dei Conflitti
- Come Pianificare – Pragmatic Planning per Agile Team:
- Agile Modelling
- Just Barely Good Enough (JBGE) – Zone of Planning
- Prioritizzare i requisiti
- Dipendenze Funzionali
- Release Management Goal Diagram
- Plan Release Goal Diagram
- Come fare Reporting – Pragmatic Reporting and Metrics per Agile Team
MATERIALE DIDATTICO
Accesso alla piattaforma digitale PMI-CHOICE (in lingua inglese) sviluppata dal PMI® che include:
- Presentazioni
- Manuale dello studente (e-book)
- Manuale Choose your WoW! (e-book)
- Activity Workshop (Eserciziario)
- Referenze e Glossario
- Video
- Quiz
- Template
Accesso alla piattaforma proprietaria ai-learn con simulazione d’esame.
METODO FORMATIVO
La metodologia di erogazione del corso comprende:
- Lezioni d’aula in presenza o virtuale a cura del docente ATP-I
- Esercitazioni individuali e di gruppo
- Quiz per la verifica dell’apprendimento
- Quiz di preparazione all’esame di certificazione
principali contenuti
Le lezioni di questo corso approfondiscono le tecniche per lo sviluppo, la gestione dei singoli Team e la collaborazione tra più Team, per l’integrazione delle attività di sviluppo e operative (DevOps Layer), per le attività di supporto per l’avvio (Inception) con la valutazione del valore (Value Stream Layer) attraverso gli strumenti di Disciplined Agile disponibili.
I principali contenuti del corso che vi consentono di acquisire competenze per lo sviluppo di soluzioni e strumenti pratici per applicare Agile nel vostro contesto lavorativo sono:
- DASSM – Who and What
- Team Development for High Performance Team
- Emotional Intelligence for High Performance Team
- Tactical Scaling in Complex Situation
- Optimize How We Work with Disciplined DevOps Layer
- Optimizing How we Work with the Value Stream Layer
- Coordinating and Collaborating Across Teams
- Conflict Management for High Performance Team
- Pragmatic Planning for Agile Teams
- Pragmatic Reporting and Metrics for Agile Teams
INFORMAZIONI SUL CORSO
Durata: 2 giorni
Continuing Development Units (CDU): 14
Professional Development Units (PDU): 14
Corso propedeutico alla Certificazione “DASSM” del PMI®.
Il corso dà diritto a 1 voucher per l’esame di certificazione da utilizzare entro 60 giorni dal completamento del corso.
PREREQUISITI
Esperienza lavorativa in progetti agile (2+ anni).
È richiesto inoltre che sia soddisfatta almeno una delle seguenti condizioni:
- Aver partecipato al corso DASM (la certificazione è un plus)
- Aver letto la “Section 1” del libro “Choose Your WoW” (disp. con il corso DASSM)
- Aver seguito il corso online The Basics of Disciplined Agile (disp. sul sito del PMI)
Se sei interessato al corso, compila il seguente form:
Warning: strpos() expects parameter 1 to be string, array given in /home/customer/www/innovatel.it/public_html/wp-includes/blocks.php on line 801
Warning: preg_match() expects parameter 2 to be string, array given in /home/customer/www/innovatel.it/public_html/wp-includes/class-wp-block-parser.php on line 417
Warning: strlen() expects parameter 1 to be string, array given in /home/customer/www/innovatel.it/public_html/wp-includes/class-wp-block-parser.php on line 489
- Durata: 2 giorni
- Date: 21-28/03/2022
Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.
Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.