
Entry Certificate in Business Analysis ECBA™ e Plus IIBA®
Corso di preparazione alla certificazione ECBA™ e Plus Applicazione (Cod. IIB.002)
DESCRIZIONE
Il presente percorso formativo è stato progettato per fornire le conoscenze di Base della Business Analysis e per supportare nello studio per la certificazione ECBA™ (4 giorni) e applicare da subito le tecniche fondamentali, attraverso lo svolgimento di 3 Bootcamp in cui si eserciterà il ruolo del Business Analyst. Le competenze di Business Analysis, nell’attuale contesto di trasformazioni costituiscono solide fondamenta per comprendere i reali bisogni e trovare e indirizzare soluzioni. Questo percorso consente di sviluppare Business Analysis Mindset, consentendo di interagire con Stakeholder di Business e specialisti per garantire la realizzazione del valore
La formazione e la certificazione ECBA™. forniscono gli elementi fondamentali della Business Analysis, delle Knowledge Area di Business Analysis, della Professione di BA, le competenze richieste e le tecniche di base
I contenuti fanno riferimento al manuale “Business Analysis Body of Knowledge Guide V3 (BABOK Guide)” dell’ IIBA®.
Il percorso è strutturato in due parti: la prima prevede 4 giorni di lezioni per acquisire le Conoscenze Fondamentali di Business Analysis e del framework dell’IIBA®, la seconda prevede 3 Bootcamp pratici in cui si esercita il ruolo del Business Analyst misurando le proprie capacità applicando quanto appreso nella prima parte.
A CHI È RIVOLTO
Il percorso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le conoscenze di Business Analysis, sia per avviare la professione che per sviluppare le competenze di BA, anche se non specialisti, ed ottenere la certificazione ECBA™ e applicare quello che si è imparato. Il perorso è rivolto sia a figure junior, che a figure senior con esperienze tecniche per sviluppare e consolidare le competenze di Business Analysis e migliorare la relazione con gli stakeholder di business. Si rivolge ad un’ampia gamma di professionisti che operano nelle aziende moderne e innovative. In particolare, i consulenti, gli analisti di requisiti, gli analisti di processi, i tester, i team leader, i project manager, i designer, gli sviluppatori e specialisti coinvolti nei progetti e nella definizione di soluzioni per il business.
OBIETTIVI
Partecipando a questo apprenderete gli elementi portanti della Business Analysis, tre delle cinque Knowledge Area di Business Analysis, le tecniche fondamentali e le competenze di base, secondo il framework dell’Institute International of Business Analysis (IIBA), l’organizzazione mondiale di riferimento nella disciplina.
Il percorso vi consentirà di acquisire la conoscenza di BA che dovrete essere in grado di dimostrare per l’esame ECBA® e competenze per applicare quello che avete imparato.
Il percorso si svolge in 2 parti. La prima parte consente di:
- comprendere la disciplina della Business Analysis
- imparare elementi per svolgere attività di analisi
- elicitare e comprendere bisogni
- identificare e ingaggiare le diverse tipologie di stakeholder
- analizzare i requisiti
- gestire la prioritizzazione
- tracciare i requisiti supportando la definizione delle soluzioni
- allineare continuamente i requisiti, i design e le soluzioni ai reali bisogni del business
- conoscere le pratiche di Business Analysis
- conoscere 50 tecniche disponibili per lo svolgimento della Business Analysis
- prendere consapevolezza dei comportamenti professionali
- ottenere i requisiti necessari per l’esame di certificazione ECBA™
La seconda parte si realizza con 3 Bootcamp in cui si applicano le tecniche e si esercita il ruolo del Business Analyst, imparando ad organizzare gli incontri, le interviste, applicare le tecniche, presentare i risultati, condurre il lavoro in gruppo. Questa parte consente di integrare con attività di applicazione di strumenti e tecniche di base e fondamentali, la parte teorica rivolta ad acquisire il framework di riferimento, le terminologie e i modelli fondamentali per sostenere la crescita professionale nell’ambito di Business Analysis.
MATERIALE DIDATTICO
- Presentazioni e Schede per lo studio
- Esercizi
- Libro BABOK® Guide V3
PIATTAFORMA DIGITALE
Accesso alla piattaforma digitale proprietaria Ai-Learn che include:
- Linee Guida allo studio
- Tips & Tricks
- Schede e Approfondimenti
- Quiz e Simulazioni d’esame
METODO FORMATIVO
La metodologia di erogazione della prima parte del corso comprende:
- Lezioni d’aula in presenza o virtuale a cura del docente qualificato
- Esercitazioni individuali e di gruppo
- Quiz per la verifica dell’apprendimento
- Quiz di preparazione all’esame di certificazione e supporto durante lo studio
La metodologia di svolgimento dei Bootcamp prevede di:
- Lavorare in gruppo su Case Study fornito dall’IIBA
- Applicare Tecniche
- Discutere punti di forza e di debolezza
- Identificare spunti di miglioramento con un Action Plan individuale
principali contenuti
Le lezioni di questo percorso coprono gli elementi fondamentali di Business Analysis, dalla definizione del bisogno, all’analisi e gestione dei requisiti e la definizione delle soluzioni e le tecniche di supporto.
I principali contenuti della prima parte del percorso, che vi consentono di acquisire competenze per lo sviluppo di Business Analysis Mindset, sono approfonditi al livello adeguato per la preparazione dell’ esame ECBA™ sono:
- Introduzione alla Business Analysis: Key Concept
- L’IIBA®, definizione di BA
- BABOK® Guide e Framework di BA
- Business Analysis & BA Professional
- Knowledge Area: Business Analysis Planning and Monitoring
- Definire l’approccio di BA e pianificare le attività e l’impegno (tradizionale, agile)
- Knowledge Area: Elicitation and Collaboration
- Preparare le attività di Elicitazione di bisogni e informazioni
- Condurre le attività di Elicitazione
- Confermare i risultati dell’Elicitazione
- Comunicare le informazioni di Business Analysis
- Gestire la collaborazione con gli Stakeholder
- Knowledge Area: Requirements Life Cycle Management
- Tracciare e mantenere i requisiti
- Definire le priorità
- Gestire i cambiamenti dei requisiti: Analisi impatti
- Approvare i requisiti
- Knowledge Area: Requirements Analysis and Design Definition
- Analisi dei requisiti e Modelli di analisi
- Verificare la qualità dei requisiti
- Validare i requisiti
- Definire l’Architettura dei requisiti
- Underlying Competencies
- Tecniche di Business Analysis – Key Concepts (50 tecniche)
Verifiche, Quiz, Simulazioni d’esame con l’utilizzo della piattaforma di studio ai-Learn.
I principali contenuti della parte dei Bootcamp sono l’applicaione degli approcci e delle tecniche per:
- Preparare gli incontri di analisi
- Effettuare Brainstorming efficaci
- Analizzare e Ingaggio Stakeholder
- Definizione Approccio di Business Analysis
- Definire Business Rules
- Classificare e tracciare i requisiti
- Analizzare la documentazione
- Scrivere i requisiti
- Prioritizzare i Requisiti
- Preparare le interviste e gli incontri di analisi
- Applicare modelli di analisi processi
- Effettuare Review
INFORMAZIONI SUL CORSO
Durata: 7 giorni
Continuing Development Units (CDU): 49
Professional Development Units (PDU): 49
Corso propedeutico alla Certificazione “ECBA™” di IIBA®.
PREREQUISITI
Nessuno per la prima parte del percorso. Aver seguito il Corso ECBA per i Bootcamp.
Se sei interessato al corso, compila il seguente form:
VIRTUAL
Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.
Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.