Project Management Professional PMP – PMI®

Corso di preparazione alla certificazione (Cod. PMI.001a)

DESCRIZIONE

Il presente percorso formativo è stato progettato per consolidare le conoscenze e le competenze di Project Management e per supportarvi nello studio per ottenere la certificazione PMP®.

Innovatel in qualità di PMI® Authorized Training Partner (Premier) è in grado di fornire ai propri clienti l’accesso alla piattaforma PMI® CHOICE che fornisce agli studenti una piattaforma di studio digitale, adatta e facilmente fruibile per la preparazione dell’esame di Certificazione PMP®.

PMI® CHOICE è la piattaforma progettata e sviluppata dal PMI® per accompagnare i professionisti del Project Management nel percorso di formazione alla certificazione PMP®. La piattaforma è in esclusiva ai partner che hanno aderito al programma ATP del PMI®.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto ad un’ampia gamma di professionisti che hanno esperienza lavorativa in ambito Project Management tradizionale (waterfall) o ibrido (mix waterfall e agile). In particolare, i Project Manager, i Team Leader, responsabili e membri del PMO e a tutti coloro che vogliono o necessitano dei requisiti e delle conoscenze necessarie per ottenere la certificazione PMP®.

OBIETTIVI

Partecipando a questo corso apprenderete gli aspetti fondamentali da conoscere per i professionisti del PM secondo il PMI®. A seguito del completamento del corso i partecipanti potranno:

  • Comprendere ed applicare i processi e le pratiche richieste per creare team di lavoro efficienti e ad alte prestazioni
  • Pianificare i progetti (budget, programmazione, ambito, qualità, attività di progetto, procurement e chiusura)
  • Realizzare progetti per creare valore di business
  • Assicurarsi che sussistano i fattori di successo per ogni progetto all’interno dell’organizzazione
  • Superare l’esame PMP®

MATERIALE DIDATTICO

Accesso alla piattaforma digitale PMI-CHOICE (in lingua inglese) sviluppata dal PMI® che include:

  • Presentazioni
  • Manuale dello studente
  • Video
  • Quiz
  • Template

Accesso alla piattaforma proprietaria ai-learn con quiz di preparazione e simulazioni d’esame (2.300+ domande).

METODO FORMATIVO

La metodologia di erogazione del corso comprende:

  • Lezioni d’aula in presenza o virtuale a cura del docente ATP-I
  • Esercitazioni individuali e di gruppo
  • Quiz per la verifica dell’apprendimento
  • Quiz di preparazione all’esame di certificazione

principali contenuti

Le lezioni di questo corso coprono il programma V3  (Gennaio 2023) elaborato e aggiornato dal PMI® , che comprende i seguenti argomenti:

  • Business Environment
  • Start the Project
  • Plan the Project
  • Lead the Project Team
  • Support Project Team Performance
  • Close the Project/Phase

Durante l’erogazione del Corso si farà riferimento oltre al Manuale dello Studente, al PMBOK® Guide VI – VII e agli Standard del PMI®; per questo si consiglia l’iscrizione dei candidati al PMI® all’inizio del corso. I soci del PMI® infatti hanno accesso gratuitamente a tutti gli standard del PMI® e ad una vastissima selezione di libri di riferimento, oltre ad usufruire di uno sconto significativo (27%+) sul costo dell’esame.

INFORMAZIONI SUL CORSO

Durata: 5 giorni
Continuing Development Units (CDU): 14
Professional Development Units (PDU): 35

Corso propedeutico alla Certificazione PMP® del PMI®.

PREREQUISITI

I prerequisiti minimi per iscriversi all’esame sono:

  • Certificato di Laurea, 36 mesi di esperienza nella gestione di progetti, 35 ore di formazione PMP
  • Diploma di scuola superiore, 60 mesi di esperienza nella gestione di progetti, 35 ore di formazione PMP

Se sei interessato al corso, compila il seguente form

1
Scegli il corso
2
Inserisci i tuoi dati
3
Controlla i dettagli

VIRTUAL

*Sono previsti sconti per gruppi o aziende con due o più partecipanti. Contattaci

Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.

Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.

Session # Date Start Time End Time
1 15 Nov. 2021 9:00 18:00
2 22 Nov. 2021 9:00 18:00