Fondamenti di Business Analysis

I FRAMEWORK E LE TECNICHE FONDAMENTALI DI BUSINESS ANALYSIS
Ruoli, Metodi e Tecniche per svolgere in modo efficace la Business Analysis (Cod. BAS.008)

DESCRIZIONE DEL CORSO DI FONDAMENTI DI BUSINESS ANALYSIS

Il corso fornisce i framework per guidare nella definizione dei bisogni e dei requisiti, prima, durante e dopo la realizzazione di un progetto. In particolare, si applicheranno le tecniche fondamentali per effettuare in modo efficace le attività di Business Analysis. Questo corso guida il Business Analyst, approfondendo le dinamiche relazionali con gli altri stakeholder, le criticità e l’impatto della sua posizione durante le fasi di un progetto e fornisce un kit di base. Il corso ha un taglio pratico e riflette le best practice di Business Analysis e di Project Management che fanno riferimento alle linee guida fornite dall’IIBA® e dal PMI®.

A CHI È RIVOLTO IL CORSO DI FONDAMENTI DI BUSINESS ANALYSIS

Il corso è rivolto alle figure aziendali che necessitano di valutare bisogni, problemi, per indirizzare le soluzioni, e a coloro che gestiscono progetti o che guidano gruppi di lavoro all’interno delle funzioni di business, organizzazione, processi. In particolare, il corso si rivolge a:

  • Specialisti che necessitano di interagire con le funzioni di business e con i clienti
  • Business Analyst; Analisti Funzionali; Analisti e Responsabili di processo
  • Responsabili di qualità e di funzione; Portfolio Manager; Program Manager; Project Manager; PMO; Project Leader
  • Responsabili dei Sistemi Informativi aziendali

OBIETTIVI: DAI CONCETTI FONDAMENTALI AI FRAMEWORK PER UNA CORRETTA BUSINESS ANALYSIS

Partecipando a questo corso apprenderete: 

  • I concetti fondamenti della Business Analysis e come applicarli
  • Come effettuare l’analisi durante il ciclo di vita del progetto e come interagire e lavorare con gli stakeholder
  • I framework per effettuare in modo efficace la Business Analysis
  • Ad applicare le tecniche di base della Business Analysis 

CORSO BUSINESS ANALYSIS: MATERIALE DIDATTICO

Documentazione del corso e approfondimenti 

Esercizi e Riferimenti Bibliografici

FONDAMENTI DI BUSINESS ANALYSIS: IL NOSTRO METODO FORMATIVO

La metodologia di erogazione del corso comprende:

  • Lezioni d’aula in presenza o virtuale a cura del docente in modalità interattiva
  • Esercitazioni individuali e di gruppo su casi di studio
  • Discussione di casi pratici
  • Domande per la verifica dell’apprendimento durante il corso

PRINCIPALI CONTENUTI DEL CORSO BUSINESS ANALYSIS

Agenda dei principali contenuti del corso:

  • Definire l’approccio di Analisi del bisogno (problema, opportunità, richiesta)
  • Condurre la Stakeholder Analysis – Tecniche di riferimento
  • Pianificare le Attività di Analisi – Definire il perimetro del lavoro (WBS di analisi)
  • Preparare, condurre, confermare le attività di Elicitazione (Organizzare incontri di raccolta di informazioni, di analisi dei problemi; identificare attori, logistica, materiali, condurre la sessione, documentare i risultati) – Scegliere la tecnica adeguata
  • Analizzare i bisogni, valutando lo stato attuale e gli obiettivi – Risultati da raggiungere
  • Definire i GAP, Scegliere l’Approccio e Identificare le Componenti della Soluzione
  • Effettuare l’analisi costi e benefici (impegno/risorse)
  • Comunicare – Presentare i risultati dell’analisi
  • Tecniche e Modelli di riferimento per l’analisi di dettaglio

INFORMAZIONI SUL CORSO

Durata: 2 Giorni 

Continuing Development Units (CDU): 14

Professional Development Units (PDU): 14

PREREQUISITI

Introduzione alla Business Analysis (cod. BAS.002)

Se sei interessato al corso, compila il seguente form:

1
Scegli il corso
2
Inserisci i tuoi dati
3
Controlla i dettagli

VIRTUAL

Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.

Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.