Raccolta Requisiti per ERP

Business Analysis e ERP (Cod. BAS.020)

DESCRIZIONE

Il corso fornisce i framework per guidare nella definizione dei bisogni e dei requisiti, prima, durante e dopo la realizzazione di un progetto ERP. In particolare, si applicheranno le tecniche fondamentali per effettuare in modo efficace le attività di Business Analysis. Il corso ha un taglio pratico e riflette le best practice di Business Analysis e di Project Management applicate ai progetti ERP e fanno riferimento alle linee guida fornite dall’IIBA® e dal PMI®.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto alle figure aziendali che necessitano di valutare bisogni, problemi, per indirizzare le soluzioni, a coloro che gestiscono progetti o che guidano gruppi di lavoro all’interno delle funzioni di business, organizzazione, processi, IT managers. In particolare, il corso si rivolge a specialisti che necessitano di interagire con funzioni di business e con i clienti per la definizione e la implementazione di soluzioni ERP, coinvolgendo le seguenti figure professionali:

  • Business Analyst¸ Analisti Funzionali; Analisti e Responsabili di processo
  • Program Manager, Project Manager, PMO; Project Leader
  • Specialisti dei Sistemi Informativi aziendali
  • Esperti di sistemi ERP

OBIETTIVI

Partecipando a questo corso apprenderete: 

  • i concetti fondamenti di Business Analysis e come applicarli in un progetto ERP
  • come effettuare l’analisi dei requisiti durante il ciclo di vita del progetto e come interagire e lavorare con gli stakeholder
  • le best-practice di analisi, raccolta requisiti per la definizione e l’implementazione di soluzioni ERP
  • come applicare le tecniche e utilizzare strumenti di riferimento 

MATERIALE DIDATTICO

  • Presentazioni 
  • Esercizi
  • Esempi
  • Template

METODO FORMATIVO

La metodologia di erogazione del corso comprende:

  • Lezioni d’aula in presenza o virtuale a cura del docente qualificato
  • Verrà utilizzato un Case Study per l’applicazione dei modelli proposti 
  • Template

principali contenuti

I principali contenuti del modulo sono:

Introduzione alla Business Analysis (BA) e al ruolo di Business Analyst (MODELLO IIBA)

Definizione del contesto di riferimento (Business Analysis Planning and Monitoring – Elicitation )

  • Approccio di BA
  • Definizione del perimetro (CONTEXT DIAGRAM)
  • Identificazione stakeholder (ONION DIAGRAM, MATRICE P/I)
  • Creazione WBS (WBS)
  • Project charter (PROJECT CHARTER)
  • Esempi e Template

Analisi del bisogno (Elicitation – Strategy Analysis) 

  • Identificazione Business Needs 
  • Definizione dei requisiti
  • Classificazione dei requisiti
  • Assunzioni e vincoli 
  • Esempi e Template

Analisi AS IS/TO BE – tecniche e modelli di riferimento (Elicitation – Strategy Analysis)

  • Modello dei processi (METAMODELLO, LIVELLI)
  • Modello organizzativo (MACRO, MICRO STRUTTURA)
  • Modelli di architettura (MAPPA DEI SISTEMI-INTERFACCE)
  • Identificazione GAP (POLDAT)
  • Esempi e Template

Raccolta e analisi dei requisiti (Elicitation – Requirements Analysis – Design Definition)

  • Interviste (TEMPLATE INTERVISTE)
  • Processi (SIPOC, VALUE STREAM, FLOWCHART)
  • Dati (DATA FLOW DIAGRAM)
  • Organizzazione/change management (RACI, JOB ROLES&DESCRIPTION, GAP, PIANO INTERVENTO)
  • Use Case/Business Transaction
  • Applicazioni/funzionalità (MAPPA APPLICAZIONI-FUNZIONALITA’, IMPATTO SUI SISTEMI, OPZIONI DI SOLUZIONE)
  • Analisi personalizzazioni 
  • Analisi interfacce
  • Esempi e Template

Gestione dei requisiti (Requiremens Lyfe Cycle Management)

  • Tracciatura (forward-backward)
  • Prioritizzazione (MoScOW)
  • Change
  • Approvazione
  • Esempi e Template

INFORMAZIONI SUL CORSO

Durata: 2 giorni

Continuing Development Units (CDU): 14

Professional Development Units (PDU): 14

PREREQUISITI

Non sono richieste certificazioni o esperienze precedenti. 

Se sei interessato al corso, compila il seguente form:

1
Scegli il corso
2
Inserisci i tuoi dati
3
Controlla i dettagli

VIRTUAL

Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.

Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.