
Introduzione alla Business Analysis
COSA SIGNIFICA BUSINESS ANALYSIS
(Cod. BAS.002)
DESCRIZIONE
Il corso fornisce una panoramica delle conoscenze richieste ai Business Analyst, a chi effettua analisi di problemi ed esigenze all’interno di un team di progetto o nello svolgimento delle attività nel proprio dipartimento.
Si comprenderà l’approccio e il framework di riferimento e i componenti fondamentali per effettuare l’analisi interagendo con gli attori coinvolti per identificare le soluzioni, verificare la correttezza e la validità dei risultati ottenuti. Il corso ha un taglio pratico e riflette le best practice di Business Analysis e di Project Management, che fanno riferimento alle linee guida fornite dall’IIBA® e dal PMI® .
A CHI È RIVOLTO
Il corso è rivolto alle figure aziendali che necessitano di acquisire o migliorare le competenze di analisi per comprendere le esigenze, i problemi, le richieste, per identificare soluzioni, interagire con diversi attori e pianificare le attività di analisi per impostare le soluzioni, verificarle e validarle. E’ utile sia a chi svolge queste attività come membro del team di progetto, che all’interno del proprio dipartimento di lavoro.
OBIETTIVI
Il corso consente di capire cosa comporti comprendere un bisogno o un problema. Si identificheranno le difficoltà, le sfide nell’effettuare l’analisi e i benefici dell’approccio di analisi basato su best practice.
Partecipando a questo corso comprenderete:
- La disciplina di Business Analysis e il Framework di riferimento dell’IIBA
- L’ampiezza del significato di Business Analysis e dell’analisi dei bisogni e dei requisiti
- I concetti chiave di Business Analysis
- Cosa significhi effettuare una business analisi
MATERIALE DIDATTICO
Documentazione del corso e approfondimenti
Esercizi e Riferimenti Bibliografici
METODO FORMATIVO
La metodologia di erogazione del corso comprende:
- Lezioni d’aula in presenza o virtuale a cura del docente in modalità interattiva
- Esercitazioni individuali e di gruppo
- Domande per la verifica dell’apprendimento durante il corso
principali contenuti
Agenda dei principali contenuti del corso:
- La disciplina di Business Analysis
- Il modello di riferimento
- Il Business Analyst, il Project Manager e gli Specialisti
- Cosa serve per effettuare l’analisi
- Quali sono le attività fondamentali per l’analisi
- Le attività di Business Analysis – IIBA
INFORMAZIONI SUL CORSO
Durata: 1 giorno
Continuing Development Units (CDU): 7
Professional Development Units (PDU): 7
PREREQUISITI
Non sono richieste certificazioni o esperienze precedenti.
Se sei interessato al corso, compila il seguente form:
VIRTUAL
Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.
Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.