
Certified Associate in Project Management CAPM – PMI®
Corso di preparazione alla certificazione (Cod. PMI.004)
CERTIFIED ASSOCIATE IN PROJECT MANAGEMENT CAPM–PMI®: DESCRIZIONE DEL CORSO
Il presente percorso formativo è stato progettato per introdurre i partecipanti alla disciplina del Project Management e per supportarli nella preparazione alla certificazione CAPM®.
La CAPM® è il primo livello di certificazione ufficiale del PMI® (Project Management Institute), rivolta a tutti coloro che operano nel project management aziendale e che desiderano acquisire le competenze e una certificazione di base nel Project Management o che non dispongono dell’esperienza necessaria per l’ammissione all’esame PMP®.
Il corso è allineato al nuovo esame ECO 2023.
A CHI È RIVOLTO IL CORSO CAPM–PMI®
Il corso è rivolto a Project Manager Junior, membri del gruppo di progetto, responsabili del Project Management Office aziendale e Responsabili di Funzione.
OBIETTIVI: DALLE BASI DEL PROJECT MANAGEMENT ALLA COMPRENSIONE DELLA GOVERNANCE
Partecipando a questo corso, apprenderete gli aspetti fondamentali da conoscere per intraprendere la professione di PM secondo il PMI®, l’organizzazione di riferimento nel Project Management a livello internazionale. Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- Identificare i principali processi di project management e le loro interazioni
- Applicare le conoscenze acquisite per gestire un progetto in modo efficace e efficiente
- Utilizzare gli strumenti e le tecniche di project management per pianificare, eseguire, monitorare e controllare un progetto
- Comprendere le differenze tra gli approcci predittivi, adattativi e ibridi
- Comprendere i concetti di leadership e team building e applicarli in un contesto di project management
- Comprendere i concetti di etica e responsabilità professionale e applicarli in un contesto di project management
MATERIALE DIDATTICO: PMI-CHOICE® E PIATTAFORMA AI-LEARN
- Materiale del corso ufficiale (PMI-CHOICE®)
- Materiale di studio
- Esercitazioni e quiz di apprendimento
- CAPM® Exam Official Certification Guide
Con il corso si avrà accesso alla piattaforma di studio proprietaria ai-learn contenente quiz di preparazione e simulazioni d’esame per un totale di 2.200 domande.
CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE CAPM–PMI®: IL NOSTRO METODO FORMATIVO
La metodologia di erogazione del corso comprende:
- Lezioni d’aula in presenza o virtuale a cura del docente certificato ATP-I
- Esercitazioni individuali e di gruppo
- Quiz per la verifica dell’apprendimento
- Quiz di preparazione all’esame di certificazione
PRINCIPALI CONTENUTI DEL CORSO CERTIFIED ASSOCIATE IN PROJECT MANAGEMENT CAPM–PMI®
Le lezioni di questo corso coprono il programma (2023) elaborato e aggiornato dal PMI®, che comprende i seguenti argomenti:
- Domain 1 – Project Management Fundamentals and Core Concepts
- Definizioni e cicli di vita del progetto
- Analisi del contesto
- Ruoli e responsabilità del PM e degli Stakeholder
- Domain 2 – Predictive, Plan-Based Methodologies
- Pianificazione predittiva
- Tecniche reticolari
- Tecniche di Schedulazione
- WBS-Work Breakdown Structure
- Tecniche di monitoraggio (Variance analysis e Earned Value)
- Domain 3 – Agile Frameworks/Methodologies
- Confronto tra ciclo predittivo e ciclo adattivo
- Le iterazioni e loro uso
- I diversi framework Agile (eventi e artefatti)
- Tecniche di stima e reporting
- Domain 4 – Business Analysis Frameworks
- Business Environment
- Il valore del progetto per il business
- Ruoli e responsabilità nell’analisi di business
- Raccolta dei requisiti (tecniche, deliverables e artefatti)
- Gestione della comunicazione e coinvolgimento degli stakeholder
Durante l’erogazione del Corso si farà riferimento oltre al materiale presentato in aula, al PMBOK® Guide VI – VII e agli Standard Agile del PMI®; per questo si consiglia l’iscrizione dei candidati al PMI® all’inizio del corso. I soci del PMI® infatti hanno accesso gratuitamente a tutti gli standard del PMI® e ad una vastissima selezione di libri di riferimento, oltre ad usufruire di uno sconto significativo (25%) sul costo dell’esame ($225 per i soci, $300 per i non soci).
INFORMAZIONI SULL’ESAME CAPM–PMI®
L’esame consiste nel rispondere correttamente a 150 domande multi-scelta (dove solo 135 contano ai fini del superamento dell’esame) in 3 ore. L’esame è a libro chiuso, in lingua italiana o inglese e sorvegliato da remoto (proctored). La soglia di superamento per ottenere la certificazione non è nota, ma si suppone sia intorno al 65-70% su tutti i 4 domini.
Le domande saranno distribuite sui diversi argomenti trattati durante il corso secondo una distribuzione, ECO (Exam Content Ouline) che è cambiata a luglio 2023:
- Domain 1 – Project Management Fundamentals and Core Concepts, 36%
- Domain 2 – Predictive, Plan-Based Methodologies, 17%
- Domain 3 – Agile Frameworks/Methodologies, 20%
- Domain 4 – Business Analysis Frameworks, 27%
Per accedere all’esame si dovrà dimostrare di essere in possesso di un diploma di scuola media superiore e di aver acquisito almeno 23 ore di formazione in Project Management (Contact hours). Innovatel come società autorizzata dal PMI rilascerà al termine del corso un attestato con le credenziali per iscriversi all’esame.
Il certificato, una volta acquisito, ha una validità di 3 anni e può essere rinnovato con il meccanismo dei PDU – Professional Development Unit.
INFORMAZIONI SUL CORSO
Durata: 3 giorni
CDU-IIBA®: 21
PDU-PMI®: 23
Corso propedeutico alla Certificazione CAPM® del PMI®.
PREREQUISITI
Nessuno.
Se sei interessato al corso, compila il seguente form:
VIRTUAL
- Durata: 3 giorni
- Date: 14-21-28/3 (ore 9-18)
Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.
Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.
Corso per chi NON ha i requisiti RPL
VIRTUAL
*Sono previsti sconti per gruppi o aziende con due o più partecipanti. Contattaci
Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.
Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.