CERTIFIED GREEN PROJECT MANAGER (RPL)
CORSO E-LEARNING (per PM certificati)

Come creare valore e sviluppo sostenibile nei progetti (Cod. GPM.003)

DESCRIZIONE

Come fare la differenza con la certificazione di Green Project Management®.

Scopri come gli aspetti sociali e ambientali possano diventare parte dei tuoi progetti.

Il metodo è sviluppato dall’organizzazione Green Project Management® (GPM®), che è leader globale nell’ambito della gestione sostenibile dei progetti.

Il Corso interamente on-demand vi insegna a valutare e attuare gli elementi rilevanti della sostenibilità nella gestione dei progetti, fornendo strumenti e metodi concreti da incorporare nei propri approcci per ottenere i risultati sostenibili desiderati dall’organizzazione.

Apprenderete i metodi e gli standard – Projects Integrating Sustainable Methods (PRiSMTM) – che permettono di valutare gli impatti ambientali, sociali ed economici, considerando gli impatti sia sui prodotti/servizi che sui processi durante il ciclo di vita del progetto.

Il corso riflette le best practice in ambito di Project Management e di Sustainability, che fanno riferimento alle linee guida fornite dall’organismo Green Project Management® e agli Standard Internazionali.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è rivolto a project manager, team leader, membri del PMO e manager che desiderano realizzare progetti sostenibili.

Questo corso è riservato a coloro in possesso di certificazioni specifiche di Project Management, PMP/Prince2 Practitioner/IPMA. Se NON siete in possesso di una di queste certificazioni cliccate qui per accedere al corso riservato a coloro con i requisiti per accedere all’esame in forma ridotta (RPL). 

OBIETTIVI

Il corso consente di acquisire conoscenze, pratiche e tecniche, per massimizzare la sostenibilità all’interno del ciclo di vita del progetto, per migliorare la realizzazione e la consegna di prodotti e servizi, per utilizzare misure per considerare e tenere conto degli impatti sociali, ambientali ed economici dei progetti.

Il corso è propedeutico all’ottenimento della certificazione GPM-b, che è il primo livello di certificazione per aspiranti Green Project Manager e che consente di operare in modo sostenibile applicando principi e pratiche riconosciute a livello internazionale.

Partecipando a questo corso apprenderete:

  • Come identificare e considerare i principi sostenibili nei progetti
  • L’impatto della sostenibilità sui prodotti, i processi aziendali e sul ciclo di vita dei progetti
  • Come analizzare gli impatti sociali, ambientali ed economici
  • Come realizzare i risultati del progetto considerando la sostenibilità
  • Tecniche e strumenti di Project Management per la sostenibilità e per la gestione dei progetti
  • I vantaggi dell’utilizzo di Projects integrating Sustainable Methods (PRiSMTM) per considerare la sostenibilità nel
    project management durante tutto il ciclo di vita dei progetti

BENEFICI

Dopo aver completato il corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Descrivere l’importanza della sostenibilità e le sfide da affrontare
  • Comprendere il ciclo di vita del progetto PRiSMTM
  • Scrivere un business case efficace per un progetto sostenibile
  • Effettuare una valutazione d’impatto con un assessment P5 (People/Planet/Prosperity/Product/Process)
  • Coinvolgere e negoziare con gli stakeholder del progetto
  • Sviluppare un piano di gestione della sostenibilità
  • Valutare i potenziali fornitori in base a criteri di sostenibilità
  • Identificare e dare priorità ai rischi e alle opportunità
  • Documentare i criteri di successo del progetto considerando la sostenibilità
  • Pianificare il progetto (stime tempi, costi e budget)
  • Comprendere e affrontare i conflitti
  • Realizzare Report accurati nell’ottica di supportare l’elaborazione del Reporting ESG e Sostenibilità
  • Ottenere la certificazione GPM-b

MATERIALE DIDATTICO

Il corso in formato e-learning è erogato tramite la piattaforma di studio ai-learn e contiene:

  • Guida allo studio
  • Slide del corso accreditato da GPM®
  • Materiale di studio
  • 11 video lezioni tenute da formatori certificati per un totale di 3 ore ca. che illustrano gli argomenti principali del corso
  • 19 quiz di preparazione
  • 2 simulazioni di esame da 150 domande ciascuna
  • 386 domande complessive
  • Testimonianze d’esame di utenti che hanno superato l’esame
    Tutto il materiale è disponibile on-line e i materiali sono scaricabili in formato elettronico per consultazione in locale o stampa per uso personale.

Tutto il materiale è disponibile on-line e i materiali sono scaricabili in formato elettronico per consultazione in locale o stampa per uso personale.

METODO FORMATIVO

La metodologia di erogazione del corso comprende:

  • Lezioni video con utilizzo delle slide del corso
  • Slide ufficiali del corso
  • Materiale di studio
  • Quiz di preparazione e verifica degli argomenti trattati
  • Simulazioni d’esame
  • Accesso on-demand h24 da qualsiasi dispositivo con accesso a internet per il periodo di validità della licenza

principali contenuti

Per visualizzare i principali contenuti del corso andare a:

https://ai-learn.it/courses/gpm-b-corso-di-preparazione-self-study-rpl/

alcune lezioni saranno accessibili gratuitamente anche senza registrazione.

listino prezzi

Visita il sito ai-Learn per consultare il listino prezzi.

INFORMAZIONI SUL CORSO

Durata: e-learning on demand

Professional Development Units (PMI®): 14 PDU

Continuing Development Units (IIBA®): 14 CDU

Voucher esame: incluso (1 tentativo entro 12 mesi dall’acquisto)

Il corso prepara alla certificazione GPM-b™ – Certified Green Project Manager – Level B rilasciata dall’organizzazione Green Project Management® (GPM®).

ESAME DI CERTIFICAZIONE

Per le persone che hanno già conseguito delle Certificazioni di Project Management quali PMP®, Prince2®, IPMA, o hanno conseguito diplomi di lauree specifici – Recognition of Prior Learning (RPL) – l’esame prevede 75 domande in 90 minuti. Per chi non ha certificazioni e/o istruzione significativa specifica, l’esame prevede 150 domande in 3 oreL’esame è in lingua inglese (non-proctored). Validità del certificato: 5 anni.

PREREQUISITI

Nessuno. 

I FORMATORI DEL CORSO ON-DEMAND

Prassede Colombo
Prassede Colombo
Valeria Bonghi
Valeria Bonghi

Se sei interessato al corso, compila il seguente form: