Gestione Dei Rischi di Progetto - Workshop

COME AFFRONTARE L’INCERTEZZA (Cod. BAS.006)

DESCRIZIONE

Progetto e rischi sono elementi inseparabili: la stessa definizione di progetto contempla una quota di incertezza. Non si può dunque pensare di poter gestire un progetto senza considerare adeguatamente ciò che potrebbe succedere. Soprattutto in un contesto di innovazione e cambiamento come quello attuale, la quota di incertezza diventa determinante. Incerto però non significa ingestibile: nel tempo si sono approntati tecniche e strumenti che permettono di affrontare adeguatamente i rischi e trarne vantaggio nell’ottica della creazione di valore che il progetto richiede. La formazione ha un taglio pratico e si svolgerà in modalità di workshop durante il quale verranno presentati concetti e tecniche fondamentali che verranno sperimentate.

A CHI È RIVOLTO

l corso è rivolto, in particolare, a:

  • Project Manager
  • Risk Manager
  • A tutti coloro che svolgono ruoli di management in azienda

OBIETTIVI

Il workshop è strutturato per applicare processi e tecniche efficaci per la gestione dei rischi nei progetti.

MATERIALE DIDATTICO

  • Documentazione del corso e approfondimenti 
  • Esercizi e Riferimenti Bibliografici

METODO FORMATIVO

La metodologia di erogazione del corso comprende:

  • Lezioni d’aula in presenza o virtuale a cura del docente
  • Applicazione di tecniche su casi di studio

principali contenuti

Gli argomenti del corso sono allineati allo standard ISO 21500 sulla gestione dei progetti ed ISO 31000 sulla Gestione del Rischio ed alle più diffuse best practice internazionali (M_o_R, COSO)

INFORMAZIONI SUL CORSO

Durata: 1 giorno

Continuing Development Units (CDU): 7

Professional Development Units (PDU): 7

PREREQUISITI

Non sono richieste certificazioni o esperienze precedenti. 

Se sei interessato al corso, compila il seguente form:

1
Scegli il corso
2
Inserisci i tuoi dati
3
Controlla i dettagli

VIRTUAL

Cliccando sul pulsante INVIA, prenoti la tua iscrizione al corso selezionato.

Verrai successivamente contattato per la conferma della tua iscrizione.